“Celeste – bambina nascosta” in mostra per la Settimana Contro il Razzismo 2025

“Celeste – bambina nascosta” in mostra a Paradiso. Lunghe giornate trascorse in solitudine, accompagnati solo dalla paura di fare rumore ed essere intercettati dai vicini o dalla polizia, con conseguenze devastanti per tutta la famiglia. È la quotidianità vissuta per anni da decine di migliaia di bambine e bambini figli di lavoratori stagionali impiegati in…

Il secolo è mobile – Gabriele Del Grande a Massagno.

Il secolo è mobile – Gabriele Del Grande a Massagno il 3 giugno. Acli Servizi Ticino, insieme a associazione Gruppo Harraga e FRASI promuove il monologo multimediale Il Secolo è mobile – la storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro, di Gabriele del Grande, prodotto da ZALAB in collaborazione con Cinemazero. Lo spettacolo avrà luogo presso il Cinema…

Presentazione dello spettacolo teatrale LES ITALIENS – Circolo Acli di Losanna e Missione Cattolica Italiana

Presentazione dello spettacolo teatrale LES ITALIENS Dopo il grande successo del 2019, riparte, dal Teatro di Vidy, lì dove tutto era cominciato, il tour teatrale de LES ITALIENS! Con la partecipazione del regista MASSIMO FURLAN e di alcuni attori che, prendendo parte a questa “piece”, hanno portato in scena la loro vita di giovani immigrati…

Settimana cantonale contro il razzismo 2024: cineforum promosso dall’associazione ACLI e visita guidata della mostra “Noi e gli altri”.

Settimana cantonale contro il razzismo 2024: cineforum e visita guidata della mostra “Noi e gli altri promosso dall’associazione ACLI Il 21 marzo si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Anche quest’anno in tutto il cantone, come in tutta la confederazione, numerose associazioni organizzano momenti di incontro, riflessione e sensibilizzazione sul tema della…

Settimana cantonale contro il razzismo 2023: cineforum promosso dall’associazione ACLI.

Settimana cantonale contro il razzismo 2023: cineforum promosso dall’associazione ACLI. Il 21 marzo si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Anche quest’anno in tutto il cantone, come in tutta la confederazione, numerose associazioni organizzano momenti di incontro, riflessione e sensibilizzazione sul tema della lotta al razzismo. Per prepararci e accompagnarci alla giornata…

“L’Europa che verrà, 2022: anno europeo dei giovani”

Il 18 giugno 2022 le ACLI Svizzera ospiteranno a Basilea i ragazzi dei Giovani delle ACLI nella prima tappa fuori dall’Italia di un percorso per far conoscere l’Europa e le tante opportunità per i Giovani offerte dall’UE.
L’iniziativa è intitolata “L’Europa che verrà, 2022: anno europeo dei giovani” e si svolgerà presso la Sala Lindenbergsaal in Lindenberg 8 a Basilea in collaborazione con il Circolo ACLI Welcome e con il Patrocinio del COMITES e del Consolato d’Italia di Basilea.